Controlli (L. 20 Maggio 1970 n 300, Art 2, 6, 8)

 

TITOLO I

LIBERTÀ E DIGNITÀ DEL LAVORATORE

Art. 2

( Guardie giurate. )

Il datore di lavoro può impiegare le guardie particolari giurate, di cui agli articoli 133 e seguenti del testo unico approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, soltanto per scopi di tutela del patrimonio aziendale.
Le guardie giurate non possono contestare ai lavoratori azioni o fatti diversi da quelli che attengono alla tutela del patrimonio aziendale.
È fatto divieto al datore di lavoro di adibire alla vigilanza sull’ attività lavorativa le guardie di cui al primo comma, le quali non possono accedere nei locali dove si svolge tale attività, durante lo svolgimento della stessa, se non eccezionalmente per specifiche e motivate esigenze attinenti ai compiti di cui al primo comma.
In caso di inosservanza da parte di una guardia particolare giurata delle disposizioni di cui al presente articolo, la Direzione regionale del lavoro n. promuove presso il questore la sospensione dal servizio, salvo il provvedimento di revoca della licenza da parte del prefetto nei casi piè gravi.

Art. 6

( Visite personali di controllo. )

Le visite personali di controllo sul lavoratore sono vietate fuorché nei casi in cui siano indispensabili ai fini della tutela del patrimonio aziendale, in relazione alla qualità degli strumenti di lavoro o delle materie prime o dei prodotti.
In tali casi le visite personali potranno essere effettuate soltanto a condizione che siano eseguite all’ uscita dei luoghi di lavoro, che siano salvaguardate la dignità e la riservatezza del lavoratore e che avvengano con l’ applicazione di sistemi di selezione automatica riferiti alla collettività o a gruppi di lavoratori.
Le ipotesi nelle quali possono essere disposte le visite personali, nonché, ferme restando le condizioni di cui al secondo comma del presente articolo, le relative modalità debbono essere concordate dal datore di lavoro con le rappresentanze sindacali aziendali oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna. In difetto di accordo, su istanza del datore di lavoro, provvede la Direzione regionale del lavoro.
Contro i provvedimenti della Direzione regionale del lavoro di cui al precedente comma, il datore di lavoro, le rappresentanze sindacali aziendali o, in mancanza di queste, la commissione interna, oppure i sindacati dei lavoratori di cui al successivo articolo 19 possono ricorrere, entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento, al Ministro per il lavoro e la previdenza sociale.
Non può tenersi conto ad alcun effetto delle sanzioni disciplinari decorsi due anni dalla loro applicazione.

( 1 ) La Corte costituzionale, con sentenza 30 novembre 1982, n. 204, ha dichiarato l’ illegittimità costituzionale del presente comma, interpretato nel senso che sia inapplicabile ai licenziamenti disciplinari, per i quali detto comma non sia espressamente richiamato dalla normativa legislativa, collettiva o validamente posta dal datore di lavoro.
( 2 ) La Corte costituzionale, con sentenza 25 luglio 1989, n. 427, ha dichiarato l’ illegittimità costituzionale del presente comma, nella parte in cui è esclusa la sua applicabilità al licenziamento per motivi disciplinari irrogato da imprenditore che abbia meno di sedici dipendenti.

Art. 8

( Divieto di indagini sulle opinioni. )

È fatto divieto al datore di lavoro, ai fini dell’ assunzione, come nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, di effettuare indagini, anche a mezzo di terzi, sulle opinioni politiche, religiose o sindacali del lavoratore, nonché su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell’ attitudine professionale del lavoratore.

Art. 9

( Tutela della salute e dell’ integrità fisica. )

I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l’ applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l’ elaborazione e l’ attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica.

Art. 11

( Attività culturali, ricreative e assistenziali e controlli sul servizio di mensa )

Le attività culturali, ricreative ed assistenziali promosse nell’ azienda sono gestite da organismi formati a maggioranza dai rappresentanti dei lavoratori. Le rappresentanze sindacali aziendali, costituite a norma dell’ Art. 19, hanno diritto di controllare la qualità del servizio di mensa secondo modalità stabilite dalla contrattazione collettiva

( 1 ) Rubrica così modificata dall’ Art. 6, D.L. 11 luglio 1992, n. 333.
( 2 ) Comma aggiunto dall’ Art. 6, D.L. 11 luglio 1992, n. 333.


Vedi Argomenti
error: Content is protected !!