Mobility manager – legge 17 luglio 2020 n. 77 all’articolo 229, comma 4
Art. 229
Misure per incentivare la mobilita' sostenibile
"[...]
4. Al fine di favorire il decongestionamento del traffico nelle
aree urbane mediante la riduzione dell'uso del mezzo di trasporto
privato individuale, le imprese e le pubbliche amministrazioni di cui
all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001,
n.165, con singole unita' locali con piu' di 100 dipendenti ubicate
in un capoluogo di Regione, in una Citta' metropolitana, in un
capoluogo di Provincia ovvero in un Comune con popolazione superiore
a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare, entro il 31 dicembre di
ogni anno, un piano degli spostamenti casa-lavoro del proprio
personale dipendente finalizzato alla riduzione dell'uso del mezzo di
trasporto privato individuale nominando, a tal fine, un mobility
manager con funzioni di supporto professionale continuativo alle
attivita' di decisione, pianificazione, programmazione, gestione e
promozione di soluzioni ottimali di mobilita' sostenibile. Il
Mobility Manager promuove, anche collaborando all'adozione del piano
di mobilita' sostenibile, la realizzazione di interventi di
organizzazione e gestione della domanda di mobilita', delle persone,
al fine di consentire la riduzione strutturale e permanente
dell'impatto ambientale derivante dal traffico veicolare nelle aree
urbane e metropolitane, tramite l'attuazione di interventi di
mobilita' sostenibile. Per le pubbliche amministrazioni tale figura
e' scelta tra il personale in ruolo. Con uno o piu' decreti di natura
non regolamentare del Ministro dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare, di concerto con il Ministro delle
infrastrutture e dei trasporti, sono definite le modalita' attuative
delle disposizioni di cui al presente comma. Le amministrazioni
pubbliche provvedono all'attuazione del presente comma con le risorse
umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente
sui propri bilanci, e comunque senza nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".