Contribuzione Artigiani, Commercianti e Gestione Separata 2021 | ADLABOR
Contribuzione Artigiani, Commercianti e Gestione Separata 2021 |
||||||
ARTIGIANI – Circolare INPS 17/2021 |
||||||
CATEGORIA ASSICURATI | ALIQUOTA
(+ € 0,62 mensili per maternità) |
MASSIMALE DI REDDITO ANNUO | MINIMALE DI REDDITO ANNUO | CONTRIBUTO
MINIMO OBBLIGATORIO |
CONTRIBUTO ANNUO MASSIMO |
REQUISITI PER ACCEDERE AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO |
ETA’ > 21 ANNI |
-fino a € 47.379,00 di reddito: 24%
-oltre i 47.379,00 € di reddito: 25% |
– € 103.055,00 (per i lavoratori iscritti a partire dal 1° gennaio 1996) – € 78.965,00 (per i lavoratori iscritti con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996) |
€ 15.953,00
|
€3.836,16 (3.828,72 + 7,44 per maternità) |
–€25.289,96 (47.379,00 ×24% +55.676,00 ×25%)
(per i lavoratori iscritti a partire dal 1° gennaio 1996)
-€19.267,46 (47.379,00 ×24% +31.586,00 ×25%) (per i lavoratori iscritti con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996) |
· Pensione di vecchiaia, – 67 anni di età e 20 anni di contributi; – 70 anni di anzianità e 5 anni di contributi. · Pensione di anzianità: è stata sostituita dalla “pensione anticipata” e richiede un’anzianità contributiva pari a 42 anni ed un mese per gli uomini e 41 anni ed 1 mese per le donne. |
ETA’ < 21 ANNI |
-fino a € 47.379,00 di reddito: 22,35%
-oltre i 43.042,00 € di reddito: 23,35% |
€3.572,94 (3.565,50 + 7,44 per maternità) |
–€23.589,55 (47.379,00 ×22,35% +55.676,00 ×23,35%) (per i lavoratori iscritti a partire dal 1° gennaio 1996)
-€17.964,54 (47.379,00 ×22,35% +31.586,00 ×23,35%) (per i lavoratori iscritti con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996) |
|||
ETÀ > 65 ANNI E PENSIONATI |
Le aliquote sono ridotte della metà
|
€3.836,16 (3.828,72 + 7,44 per maternità) |
€9.633,73 (47.379,00 ×12% + 31.586,00 ×12,5%) |
|||
COMMERCIANTI – Circolare INPS 17/2021 |
||||||
CATEGORIA ASSICURATI |
ALIQUOTA
(+ € 0,62 mensili per maternità) |
MASSIMALE
DI REDDITO ANNUO |
MINIMALE DI
REDDITO ANNUO |
CONTRIBUTO
MINIMO OBBLIGATORIO |
CONTRIBUTO ANNUO
MASSIMO |
REQUISITI PER ACCEDERE AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO |
ETA’ > 21 ANNI |
-fino a € 47.379,00 di reddito: 24,09% -oltre i 47.379,00 € di reddito: 25,09% |
– € 103.055,00 (per i lavoratori iscritti a partire dal 1° gennaio 1996) – € 78.965,00 (per i lavoratori iscritti con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996) |
€ 15.953,00
|
€3.850,52 (3.843,08 + 7,44 per maternità) |
–€25.382,71 (47.379,00 ×24,09% +55.676,00 ×25,09%) (per i lavoratori iscritti a partire dal 1° gennaio 1996)
-€19.338,53 (47.379,00 ×24,09% + 31.586,00 ×25,09%) (per i lavoratori iscritti con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996)
|
· Pensione di vecchiaia, – 67 anni di età e 20 anni di contributi; – 70 anni di anzianità e 5 anni di contributi. · Pensione di anzianità: è stata sostituita dalla “pensione anticipata” e richiede un’anzianità contributiva pari a 42 anni ed un mese per gli uomini e 41 anni ed 1 mese per le donne. |
ETA’ < 21 ANNI |
-fino a € 47.379,00 di reddito: 22,44% -oltre i 43.042,00 € di reddito: 23,44% |
€3.587,29 (3.579,85 + 7,44 per maternità) |
–€23.682,30 (47.379,00 ×22,44%+55.676,00 ×23,44%) (per i lavoratori iscritti a partire dal 1° gennaio 1996)
-€18.035,61 (47.379,00 ×22,44% + 31.586,00 ×23,44%) (per i lavoratori iscritti con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996) |
|||
ETÀ > 65 ANNI E PENSIONATI |
Le aliquote sono ridotte della metà |
€3.850,52 (3.843,08 + 7,44 per maternità |
€9.670,05 (47.379,00 ×12,05% + 31.586,00 ×12,54%) |
|||
Per consultare la circolare INPS: https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2017%20del%2009-02-2021.pdf |
GESTIONE SEPARATA – Circolare INPS 12/2021 |
|||||||
CATEGORIA ASSICURATI | ALIQUOTA | MASSIMALE DI
REDDITO ANNUO |
MINIMALE DI
REDDITO ANNUO(1)
|
CONTRIBUTO
ANNUO MINIMO
|
CONTRIBUTO ANNUO MASSIMO | RIPARTIZIONE DELL’ONERE |
REQUISITI PER ACCEDERE AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO |
Soggetti NON assicurati presso ALTRE FORME PENSIONISTICHE
|
-Collaboratori: 34,23%
(Se non prevista Dis-Coll allora 33,72%)
–Professionisti: 25,98% |
€ 103.055,00 |
€ 15.953,00
|
-Collaboratori:
€ 5.460,71 (Se non prevista Dis-Coll allora € 5.379,35)
–Professionisti: € 4.144,59
|
-Collaboratori:
€ 35.275,73 (Se non prevista Dis-Coll allora € 34.750,15)
–Professionisti: € 26.773,69 |
-Collaboratori: 1/3 a carico del collaboratore
2/3 a carico del committente
–Professionisti: interamente a loro carico |
· Pensione di vecchiaia, – 67 anni di età e 20 anni di contributi; – 70 anni di anzianità e 5 anni di contributi. · Pensione di anzianità: è stata sostituita dalla “pensione anticipata” e richiede un’anzianità contributiva pari a 42 anni ed un mese per gli uomini e 41 anni ed 1 mese per le donne.
|
Soggetti ISCRITTI ad ALTRA FORMA PENSIONISTICA obbligatoria o titolari di PENSIONE diretta |
– Collaboratori e professionisti: 24% |
€ 3.828,72
|
€ 24.733,20
|
1/3 a carico del collaboratore 2/3 a carico del committente
|
|||
ASSOCIAZIONE in partecipazione |
-Collaboratori: 34,23% (Se non prevista Dis-Coll allora 33,72%) –Professionisti: 25,98% |
-Collaboratori:
€ 5.460,71 (Se non prevista Dis-Coll allora € 5.379,35) –Professionisti: € 4.144,59
|
-Collaboratori:
€ 35.275,73 (Se non prevista Dis-Coll allora € 34.750,15)
–Professionisti: € 26.773,69 |
45% a carico dell’associato 55% a carico dell’associante |
|||
Per consultare la circolare INPS:https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2012%20del%2005-02-2021.pdf |
1 Ex art. 29 c. 2 l. 335/1995, nella Gestione separata, a differenza di quanto avviene nelle Gestioni Artigiani e Commercianti, si versano i contributi solo sul reddito effettivamente percepito. Pertanto, il minimale di reddito riferito a questa gestione, è utile solamente ai fini del calcolo dell’anzianità contributiva maturata, infatti per stabilire quando il soggetto iscritto ha maturato o maturerà i requisiti per accedere al trattamento pensionistico si fa riferimento all’anzianità contributiva che non coinciderà con il periodo di lavoro effettivamente svolto se il reddito è stato inferiore a € 15.953,00 all’anno. In quest’ultimo caso infatti, ai fini pensionistici, quell’anno non sarà accreditato interamente ma solo per una sua parte, in proporzione al contributo versato.