Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Affissione del codice disciplinare (L. 20 maggio 1970, n. 300, Art. 7)
Legge 20 maggio 1970, n. 300 (in Gazz. Uff., 27 maggio, n. 131). – Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento (STATUTO DEI LAVORATORI) Articolo 7 Sanzioni disciplinari Le norme disciplinari relative alle sanzioni, alle infrazioni in relazione alle Leggi tutto...... - Diritto di affissione (L. 20 Maggio 1970 n. 300, Art. 25)
Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento – (Legge 20 maggio 1970 n. 300 Art. 25 ) – Omissis – TITOLO III DELL’ATTIVITÀ SINDACALE – Omissis – Articolo 25 Diritto di affissione. Le rappresentanze sindacali aziendali hanno diritto di Leggi tutto...... - Adeguamento della disciplina degli agenti commerciali indipendenti (D.Lgs. 15 febbraio 1999, n.65)
ARTICOLO 1 1. Il secondo comma dell’art. 1742 del codice civile, aggiunto dall’art. 1, comma 1, del decreto legislativo 10 settembre 1991, n. 303, è sostituito dal seguente: “Il contratto deve essere provato per iscritto. Ciascuna parte ha diritto di ottenere dall’altra un documento dalla stessa sottoscritto che riproduca il contenuto del contratto e delle Leggi tutto...... - Fondi per formazione continua (D.l 13 agosto 2011 n.138, Art. 10)
(in Gazz. Uff., 13 agosto, n. 188).Decreto convertito, con modificazioni, in legge 14 settembre 2011 n. 148.Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo Art.10 Fondi interprofessionali per la formazione continua All’articolo 118, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, dopo le parole «si possono articolare regionalmente o territorialmente» aggiungere Leggi tutto...... - Liberalizzazione dell’attività (D.lgs 26 Marzo 2010 n.59, Art. 74)
(in Suppl. ordinario n. 75 alla Gazz. Uff. 23 aprile n. 94)Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno. – Omissis – Art. 74 Attività di agente e rappresentante di commercio Per l’attività di agente o rappresentante di commercio è soppresso il ruolo di cui all’articolo 2 della legge 3 maggio 1985, n. Leggi tutto...... - Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:obblighi del datore di lavoro e del dirigente (D.lgs 9 Aprile 2008 n. 81, Art. 18)
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 n. 81 (in Suppl. ordinario n. 108 alla Gazz. Uff., 30 aprile, n. 101).- Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (1) Per l’applicazione delle disposizioni di cui al presente decreto vedi D.P.C.M. 23 Leggi tutto...... - Sicurezza sul lavoro: addestramento e formazione dei lavoratori (D.lgs 9 aprile 2008 n. 81)
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81Attuazione dell’Art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Art. 2 Definizioni. Ai fini ed agli effetti delle disposizioni di cui al presente decreto legislativo si intende per: – (Omissis) – 81. “addestramento”: complesso delle Leggi tutto...... - Tirocini (D.lgs 10 settembre 2003 n.276, Art. 60; Decreto Ministeriale 25 marzo 1998 n. 142)
( DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 ) Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Art.60 Tirocini estivi di orientamento Si definiscono tirocini estivi di orientamento i tirocini promossi durante le vacanze estive a favore di un adolescente o di un giovane, Leggi tutto...... - Apprendistato (D.Lgs 14 Settembre 2011 n. 167); abrogato dal D.Lgs 81/2015
Testo unico dell’apprendistato, a norma dell’articolo 1, co. 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247.Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2011. Art. 1 – Definizione. 1. L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani. 2. Il contratto di apprendistato è definito secondo le seguenti Leggi tutto...... - Agevolazioni alle imprese (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 23 ottobre 2013)
DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 23 ottobre 2013 (in Gazz. Uff., 21 gennaio 2014, n. 16). – Disposizioni applicative necessarie a dare attuazione al contributo sotto forma di credito di imposta alle imprese, per l’assunzione a tempo indeterminato di personale impiegato in attivita’ di Ricerca e Sviluppo...