Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Agevolazioni alle imprese (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 23 ottobre 2013)
DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 23 ottobre 2013 (in Gazz. Uff., 21 gennaio 2014, n. 16). – Disposizioni applicative necessarie a dare attuazione al contributo sotto forma di credito di imposta alle imprese, per l’assunzione a tempo indeterminato di personale impiegato in attivita’ di Ricerca e Sviluppo... - Accertamento di assenza di tossicodipendenza (Conferenza Unificata Stato-Regioni 30 Ottobre 2007)
Intesa, ai sensi dell’ articolo 8, co. 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza. Art. 1 Mansioni a rischio Le mansioni che comportano rischi per la sicurezza, l’ incolumità e la salute proprie e di terzi, anche in riferimento ad un’ assunzione solo sporadica di sostanze Leggi tutto...... - Mercato del lavoro (L. 28 giugno 2012, n. 92, Art. 4)
LEGGE 28 giugno 2012 , n. 92 (in Suppl. ordinario n. 136 alla Gazz. Uff., 3 luglio 2012, n. 153). – Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (RIFORMA FORNERO – RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO) Articolo 4 Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro (omissis) Leggi tutto...... - Accertamenti di assenza di tossicodipendenza (Decreto del Presidente della Repubblica 30 Ottobre 1990 n. 309, Artt. 124-125)
Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 31 ottobre, n. 255). – Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza ARTICOLO N.124 – Lavoratori tossicodipendenti. 1. I lavoratori di cui viene accertato Leggi tutto...... - Rinunzie e transazioni (Art. 2113 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
Codice Civile – R.D. – 16/03/1942 , n. 262 – Gazzetta 04/04/1942 , n.79 – Omissis – Art.2113 Rinunzie e transazioni (1). Le rinunzie e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da disposizioni inderogabili della legge e dei contratti o accordi collettivi concernenti i rapporti di cui all’articolo 409 Leggi tutto...... - Lavoratori italiano all’estero (D.l. 398/1987)
- Pause (Decreto Legislativo 8 Aprile 2003 n. 66, Art. 8)
DECRETO LEGISLATIVO 8 aprile 2003 n.66Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro (1). (1) Vedi l’articolo 2, comma 18, della legge 22 dicembre 2008, n. 203. – Omissis – Art. 8 Pause Qualora l’orario di lavoro giornaliero ecceda il limite di sei ore il lavoratore deve beneficiare di un Leggi tutto...... - Disciplina del trattamento di fine rapporto (Art. 2120 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
Articolo 2120 Disciplina del trattamento di fine rapporto (1). In ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto. Tale trattamento si calcola sommando per ciascun anno di servizio una quota pari e comunque non superiore all’importo della retribuzione dovuta per l’anno stesso Leggi tutto...... - Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81)
DISCIPLINA GENERALE Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81 ( In Suppl. Ordinario n. 108 Alla G.U., 30 Aprile, n. 101 ) Attuazione Dell’ articolo 1 Della Legge 3 Agosto 2007, n. 123, In Materia Di Tutela Della Salute E Della Sicurezza Nei Luoghi Di Lavoro (1). (1) Per l’ applicazione delle disposizioni di cui Leggi tutto...... - Permessi (Legge 8 marzo 2003 n. 53)