Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Assegnazione a mansioni superiori (Legge 13 Maggio 1985 n. 190, Art. 6); abrogato dal D.Lgs 81/2015
(in Gazz. Uff., 17 maggio, n. 115).Riconoscimento giuridico dei quadri intermedi. (Lavoratori quadri) – Omissis – Art. 6 In deroga a quanto previsto dal primo comma dell’art. 2103 del codice civile, come modificato dall’art. 13, L. 20 maggio 1970, n. 300, l’assegnazione del lavoratore alle mansioni superiori di cui all’articolo 2 della presente legge ovvero Leggi tutto...... - Lavoro ripartito (D.Lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Artt. 41–45); abrogato dal D.lgs 81/2015
Art. 41 Definizione e vincolo di solidarietà Il contratto di lavoro ripartito è uno speciale contratto di lavoro mediante il quale due lavoratori assumono in solido l’adempimento di una unica e identica obbligazione lavorativa. Fermo restando il vincolo di solidarietà di cui al comma 1 e fatta salva una diversa intesa tra le parti contraenti, Leggi tutto...... - D.Lgs. 148/2015 – Artt. 9-18, in vigore dal 24-09-2015
- Integrazioni salariali straordinarie (D.Lgs. 148/2015 – Artt. 19-25, in vigore dal 24/09/2015
- Congedi parentali (D.lgs. 80/2015), in vigore dal 25/06/2015
- Disciplina delle mansioni (Art. 2103 C.C., Regio Decreto 16 Marzo 1942 n. 262)
- Dimissioni della lavoratrice madre (D.lgs. 26 Marzo 2001 n. 151, Art. 55)
- Norme in materia di mobilità (Legge 23 luglio 1991 n. 223)
- DIVIETO DI CONTROLLO A DISTANZA E TELELAVORO | Adlabor
- Lavoratori stagionali (L. 40/1988, Art. 22)