Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Determinazione della retribuzione convenzionale per il versamento della differenza contributiva da parte dei lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente (Decreto Ministero del Lavoro 30 Dicembre 2004)
Art. 1 1. I lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente, ai sensi dell’Art. 33 del D. Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, per i periodi coperti da contribuzione obbligatoria in cui abbiano percepito una retribuzione ovvero abbiano usufruito dell’indennità di disponibilità di cui all’Art. 36 del citato D. Lgs. n. 276 del 2003, in Leggi tutto...... - Trasferimenti d’azienda (Legge 29 Dicembre 1990 n. 428, Art. 47)
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee (legge comunitaria per il 1990) 1. Quando si intenda effettuare, ai sensi dell’articolo 2112 del codice civile, un trasferimento d’azienda in cui sono complessivamente occupati più di quindici lavoratori, anche nel caso in cui il trasferimento riguardi una parte d’azienda, ai sensi del medesimo articolo 2112, il cedente ed il cessionario devono darne Leggi tutto...... - Malattia (L. 27 Dicembre 2006 n. 296, Art. 1 co. 788)
LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296 (in Suppl. Ordinario n. 244 alla Gazz. Uff., 27 dicembre, n. 299). – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (FINANZIARIA 2007) (A). – Omissis – Art. 1 – Comma 788 A decorrere dal 1º gennaio 2007, ai lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti Leggi tutto...... - Orario di lavoro (Art. 36 Cost.)
Costituzione Della Repubblica Italiana 27 Dicembre 1947 Art. 36 Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sè e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha Leggi tutto...... - Trasformazione in contratti di lavoro subordinato (L. 27 Dicembre 2006 n. 296, Art. 1 co. 1203)
LEGGE 27 dicembre 2006, n.296 (in Suppl. Ordinario n. 244 alla Gazz. Uff., 27 dicembre, n. 299). – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) (A). – Omissis – Art. 1 – Comma 1203 1203. Gli accordi sindacali di cui al comma 1202 promuovono la trasformazione dei rapporti Leggi tutto...... - Imprese Commerciali Con Più di 50 Dipendenti e Agenzie di Viaggio Con Più di 50 Dipendenti – ( Legge 27 Dicembre 2006 n. 296 – Art. 1 comma 1156 )
Legge 27 Dicembre 2006, n. 296 ( In Suppl. Ordinario n. 244 Alla G.U., 27 Dicembre, n. 299 ) Disposizioni Per La Formazione Del Bilancio Annuale E Pluriennale Dello Stato ( Legge Finanziaria 2007 ) (1). – Omissis – Comma 1156 ( Estensione del campo di applicazione della disciplina del trattamento straordinario di integrazione salariale Leggi tutto...... - Oggetto comunicazioni obbligatorie (L. 27 dicembre 2006 n. 296, Art. 1 commi 1180-1185)
LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296 (in Suppl. Ordinario n. 244 alla Gazz. Uff., 27 dicembre, n. 299). – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Art. 1 COMMA 1180 1180. All’articolo 9-bis del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 608, il Leggi tutto...... - Elevazione dell’età di accesso al lavoro a 16 anni (L. 27 Dicembre 2006 n 296, Art. 1 co. 622)
Elevazione dell’età di accesso al lavoro da 15 a 16 anni L’istruzione impartita per almeno dieci anni e’ obbligatoria ed e’ finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età. L’età per l’accesso al lavoro Leggi tutto...... - Indennità di malattia (Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, Art. 1 co 773 e 788)
Disposizioni Per La Formazione Del Bilancio Annuale E Pluriennale Dello Stato (Legge Finanziaria 2007) Art.1 – Omissis – Con effetto sui periodi contributivi maturati a decorrere dal 1º gennaio 2007 la contribuzione dovuta dai datori di lavoro per gli apprendisti artigiani e non artigiani è complessivamente rideterminata nel 10 per cento della retribuzione imponibile ai Leggi tutto...... - Disposizioni in materia di previdenza (Legge 27 Dicembre 1997 n. 449, Art. 59)
Misure Per La Stabilizzazione Della Finanza Pubblica (1) (2) (3) (1) Tutti i riferimenti alle disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell’ Art. 27 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, si intendono fatti all’ articolo 1 del D.P.R. 23 marzo 1998, n. 100. (2) Tutti i rinvii al D.P.R. 28 gennaio 1988, Leggi tutto......