Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Minori (L. 17 Ottobre 1967 n. 977, Art. 8)
Legge 17 ottobre 1967, n. 977 (in Gazz. Uff., 6 novembre, n. 276). – Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti (1) (2) (3). (1) Epigrafe così modificata dall’art. 2, d.lg. 4 agosto 1999, n. 345. (2) All’interno della presente legge la parola “fanciullo/i” è stata sostituita con la parola “bambino/i” secondo quanto stabilito Leggi tutto...... - Riposo per i minori (Legge 17 Ottobre 1967 n. 977, Art. 22)
(In Gazz. Uff., 6 Novembre, N. 276). Tutela Del Lavoro Dei Bambini E Degli Adolescenti (1) (2). (1) Epigrafe così modificata dall’art. 2, d.lg. 4 agosto 1999, n. 345. (2) All’interno della presente legge la parola “fanciullo/i” è stata sostituita con la parola “bambino/i” secondo quanto stabilito dall’art. 2, d.lg. 4 agosto 1999, Leggi tutto...... - Esclusione norme sulle collaborazioni coordinate e Continuative (D.Lgs. 10 Settembre 2003 n. 276, Art. 61 co. 3)
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 ( in Suppl. ordinario n. 159 alla G.U., 9 ottobre, n. 235 ) Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. – Omissis – Art. 61 Definizione e campo di applicazione – Omissis – Sono escluse dal Leggi tutto...... - Contratto di somministrazione (D.l. 10 Settembre 2003 n. 276, Art. 20 ); abrogato dal D.lgs 81/2015
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 (in Suppl. ordinario n. 159 alla Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). – Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. (Omissis) Art. 20 Condizioni di liceità (1) 1. Il contratto di somministrazione di lavoro può essere Leggi tutto...... - Sostituzione di lavoratori tossicodipendenti (D.P.R. 9 Ottobre 1990 n. 309, Art. 124)
Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 31 ottobre, n. 255). – Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza – Omissis – Articolo 124 Lavoratori tossicodipendenti. 1. I lavoratori di cui Leggi tutto...... - Sostituzione lavoratori assenti per terapie di recupero da tossicodipendenza (D.P.R. 9 Ottobre 1990 n. 309, Art. 124)
Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 31 ottobre, n. 255). – Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza (T.U. STUPEFACENTI – JERVOLINO VASSALLI) (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7). Leggi tutto...... - Lavoratori tossicodipendenti (Decreto Del Presidente Della Repubblica 9 Ottobre 1990 n. 309, Art. 125)
Decreto Del Presidente Della Repubblica 9 Ottobre 1990, N. 309 . Testo Unico Delle Leggi In Materia Di Disciplina Degli Stupefacenti E Sostanze Psicotrope, Prevenzione, Cura E Riabilitazione Dei Relativi Stati Di Tossicodipendenza (Lavoratori Tossicodipendenti) – Omissis – Art. 125 Accertamenti di assenza di tossicodipendenza. Gli appartenenti alle categorie di lavoratori destinati a mansioni che Leggi tutto...... - Contratto a tempo determinato (D.lgs 6 Settembre 2001 n. 368 – ABROGATO)
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). – Attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall’UNICE, dal CEEP e dal CES (1) (A). (1) Vedi l’articolo 5 del D.L. 30 dicembre 2004, n. 314. (A) In riferimento al presente decreto Leggi tutto...... - Lavoratori italiani all’estero (Legge 3 Ottobre 1987 n. 398, Art. 2 Bis)
Legge 3 Ottobre 1987, N. 398 Norme In Materia Di Tutela Dei Lavoratori Italiani Operanti Nei Paesi Extracomunitari E Di Rivalutazione Delle Pensioni Erogate Dai Fondi Speciali Gestiti Dall’inps. Art.2 bis Sanzioni (1) Chiunque, operando in proprio o per conto terzi, svolge attività di mediazione per l’assunzione o il trasferimento fuori del territorio nazionale di Leggi tutto...... - Tipologie contrattuali a orario ridotto, modulato o flessibile (D.Lgs. 276/2003, Artt.33 ss.); abrogato dal D.lgs 81/2015
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003, n. 276 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. (GU n. 235 del 9-10-2003- Suppl. Ordinario n.159) (omissis) Titolo V TIPOLOGIE CONTRATTUALI A ORARIO RIDOTTO, MODULATO O FLESSIBILE Capo I Lavoro intermittente Art. 33. Definizione e Leggi tutto......