Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo (L. 20 maggio 1970 n. 300, Art. 18)
(in Gazz. Uff., 27 maggio 1970, n. 131). Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento (STATUTO DEI LAVORATORI) Art. 18 Tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo (1) (2). Il giudice, con la sentenza con la quale dichiara Leggi tutto...... - Permessi e congedi per lavoratori studenti (L. 20 Maggio 1970, n. 300, Art. 10)
Legge 20 maggio 1970, n. 300 Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento (STATUTO DEI LAVORATORI) Art. 10 Lavoratori studenti. I lavoratori studenti, iscritti e frequentanti corsi regolari di studio in scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione Leggi tutto...... - Eventi transitori – Provvedimenti per la Garanzia del Salario – ( Legge 20 maggio 1975 n. 164 – Art. 1 )
Legge 20 Maggio 1975, n. 164 Provvedimenti Per La Garanzia Del Salario. Art. 1 Interventi di integrazione salariale. Agli operai dipendenti da imprese industriali che siano sospesi dal lavoro o effettuino prestazioni di lavoro a orario ridotto è dovuta l’ integrazione salariale nei seguenti casi: integrazione salariale ordinaria per contrazione o sospensione dell’ attività Leggi tutto...... - Disciplina generale
Legge 20 maggio 1970, n. 300 (in Gazz. Uff., 27 maggio, n. 131). – Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento (STATUTO DEI LAVORATORI) ARTICOLO N.21 – Referendum. 1. Il datore di lavoro deve consentire nell’ambito aziendale lo svolgimento, Leggi tutto...... - Controlli (L. 20 Maggio 1970 n 300, Art 2, 6, 8)
TITOLO I LIBERTÀ E DIGNITÀ DEL LAVORATORE Art. 2 ( Guardie giurate. ) Il datore di lavoro può impiegare le guardie particolari giurate, di cui agli articoli 133 e seguenti del testo unico approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, soltanto per scopi di tutela del patrimonio aziendale. Le guardie giurate non Leggi tutto...... - Individuazione delle mansioni usuranti (Decreto del Ministero del Lavoro 19 Maggio 1999)
DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 19 maggio 1999 Art. 1 Ai fini dell’ individuazione delle mansioni particolarmente usuranti e della determinazione delle aliquote contributive da definire secondo criteri attuariali riferiti all’ anticipo dell’ età pensionabile, finalizzate alla copertura dei conseguenti oneri, da porre a totale carico delle categorie interessate, le organizzazioni Leggi tutto...... - Criteri per l’individuazione delle mansioni usuranti (Decreto Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 912001/1999, Art. 2
Art. 2. Nell’ambito delle attività particolarmente usuranti individuate nella tabella A, allegata al D. Lgs. 11 agosto 1993, n. 374, sono considerate mansioni particolarmente usuranti, in ragione delle caratteristiche di maggiore gravità dell’usura che esse presentano anche sotto il profilo dell’incidenza della stessa sulle aspettative di vita, dell’esposizione al rischio professionale di particolare intensità, delle Leggi tutto...... - Contratti di formazione e lavoro (Decreto Legislativo 16 Maggio 1994 n. 299, Art. 16)
D.Lgs. 16 maggio 1994 n. 299 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 20 maggio 1994 Disposizioni urgenti in materia di occupazione e fiscalizzazione degli oneri sociali Capo II – Norme in materia di lavori socialmente utili, inserimento professionale dei giovani e contratto di formazione e lavoro In vigore dal 21 maggio 1994, con Leggi tutto...... - Concessione di contributi per aziende che applichino accordi contrattuali che prevedono azioni positive per la flessibilità di orario (Decreto del Ministero del Lavoro 15 Maggio 2001)
Decreto Del Ministero Del Lavoro E Della Previdenza Sociale 15 Maggio 2001 Approvazione Delle Modalità Di Erogazione Dei Contributi Ex Art. 9, Comma 2, Della Legge 8 Marzo 2000, N. 53, Che Dispone La Concessione Di Contributi A Carico Del Fondo Per L’ occupazione, In Favore Di Aziende Che Applichino Accordi Contrattuali Che Prevedono Azioni Leggi tutto...... - Contenzioso sui premi per l’assicurazione infortuni (Decreto del Presidente della Repubblica 14 Maggio 2001 n. 314)
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 maggio 2001, n. 314 (in Gazz. Uff., 3 agosto, n. 179) – Regolamento di semplificazione dei procedimenti per la presentazione dei ricorsi avverso l’applicazione delle tariffe e dei premi assicurativi per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, nonché per la composizione del contenzioso in materia di premi Leggi tutto......