11 Settembre 2025

Autovetture elettriche o ibride concesse in uso promiscuo – Ricariche presso colonnine pubbliche | ADLABOR

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 237/E del 10 settembre 2025, relativo ai seguenti quesiti: Quesito n. 1: “Se la card messa a disposizione dei lavoratori per la ricarica elettrica dell’autovettura, anche ai fini dell’uso privato del veicolo, non generi in capo agli stessi reddito tassabile in quanto il valore della ricarica elettrica, considerata a tutti gli effetti ”carburante”, è incluso nella determinazione forfetaria del benefit tassabile fissata dall’ACI.

Quesito n. 2: “Nel caso in cui il dipendente superi il limite di chilometri per uso privato stabilito dalla Società, l’importo trattenuto allo stesso possa essere decurtato dai valori convenzionali ACI a fini dell’individuazione del valore del benefit tassabile, quale costo sostenuto per l’utilizzo del veicolo.”

Questa in estrema sintesi la risposta dell’Agenzia delle Entrate:

error: Content is protected !!