30 Gennaio 2024 
  
        
            Minimali e massimali retributivi INPS 2024 | ADLABOR            
        
        
        L’INPS, con la circolare n. 21 del 25 gennaio 2024, comunica, relativamente all’anno 2024, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile (che, per l’anno 2024, per i lavoratori iscritti successivamente al 31 dicembre 1995 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione con il sistema contributivo, è pari a 119.650,00 euro), del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.
In particolare, la circolare definisce:
- Minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti
 
- Minimale di retribuzione per il personale iscritto al Fondo Volo
 
- Minimale contributivo per le retribuzioni convenzionali in genere
 
- Minimale ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale
 
- Quota di retribuzione soggetta all’aliquota aggiuntiva dell’1%
 
- Massimale annuo della base contributiva e pensionabile
 
- Limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi
 
- Importi che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente
 
- Rivalutazione dell’importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria
 
- Lavoratori dello spettacolo: valori per il calcolo del contributo di solidarietà, dell’aliquota aggiuntiva dell’1% e massimali giornalieri
 
- Lavoratori sportivi: valori per il calcolo del contributo di solidarietà, dell’aliquota aggiuntiva dell’1% e massimali giornalieri
 
- Datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica
 
- Regolarizzazione relativa al mese di gennaio 2024.
 
Consulta la Circolare INPS n. 21 del 25 gennaio 2024