Nuove causali CIGO | ADLABOR
Il Ministero del Lavoro ha comunicato il 27 aprile 2022 che, con il Decreto ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022, sono state apportate modifiche e integrazioni al Decreto del 15 aprile 2016, n. 95442 avente per oggetto la “Definizione dei criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO”, con particolare riferimento ai casi di “mancanza di lavoro o di commesse e crisi di mercato” e di “mancanza di materie prime o componenti”.
Tenuto conto dei recenti interventi di riordino della materia degli ammortizzatori sociali e in ragione della situazione internazionale determinata dalla crisi russo-ucraina sono emersi nuovi scenari critici con dirette ricadute sui mercati. Di conseguenza, sono state introdotte nel DM n. 95442/2016 le seguenti previsioni relative alla sospensione o riduzione dell’attività lavorativa dovuta a:
- impossibilita di concludere accordi o scambi determinata dalle limitazioni conseguenti alla crisi in Ucraina per l’anno 2022: integra la fattispecie di “crisi di mercato” (art. 3, comma 3 bis);
- mancanza di materie prime o componenti: il caso si configura anche quando essa consegua a difficoltà economiche, non prevedibili, temporanee e non imputabili all’impresa, nel reperimento di fonti energetiche, funzionali alla trasformazione delle materie prime necessarie per la produzione. In tal caso, la relazione tecnica richiesta dal Decreto dovrà documentare le oggettive difficoltà economiche e la relativa imprevedibilità, temporaneità e non imputabilità delle stesse (art. 5, commi 1 bis e 2).
Per consultare il decreto,clicca qui: