Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Delega al Governo per attuare le direttive europee in materia di autotrasporti, nonché per l’ adozione delle disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 19 agosto 2005 n. 191 di attuazione della direttiva 2002/98/CE (Legge 20 Giugno 2007 n. 77)
Art. 1 il Governo è delegato ad adottare, entro il termine del 30 settembre 2007, i decreti legislativi per il recepimento, rispettivamente, delle direttive 2002/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2002, concernente l’organizzazione dell’orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto, 2004/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del Leggi tutto...... - Commissione per le pari opportunità (Decreto Del Presidente Della Repubblica 14 Maggio 2007 n. 115)
Decreto Del Presidente Della Repubblica 14 Maggio 2007, N.115 Regolamento Per Il Riordino Della Commissione Per Le Pari Opportunita’ Tra Uomo E Donna, A Norma Dell’ articolo 29 Del Decreto-Legge 4 Luglio 2006, N. 223, Convertito, Con Modificazioni, Dalla Legge 4 Agosto 2006, N. 248. Art. 1 Composizione della Commissione La Commissione per le pari Leggi tutto...... - Pensioni complementari (Decreto del Ministero del Lavoro 10 Maggio 2007 n. 62)
DECRETO DEL MINISTERO DELL’ ECONOMIA E DELLE FINANZE 10 maggio 2007, n. 62Regolamento per l’ adeguamento alle disposizioni del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, in materia di forme pensionistiche complementari preesistenti alla data di entrata in vigore della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (1). (1) Vedi deliberazione COVIP 23 maggio 2007. Art.1 Leggi tutto...... - Informazione e consultazione (Decreto Legislativo 6 Febbraio 2007 n. 25)
Decreto Legislativo 6 Febbraio 2007 n. 25 Attuazione Della Direttiva 2002/14/Ce Che Istituisce Un Quadro Generale Relativo All’ informazione E Alla Consultazione Dei Lavoratori. Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto legislativo individua il quadro generale in materia di diritto all’informazione ed alla consultazione dei lavoratori nelle imprese o nelle unità produttive situate in Italia. Leggi tutto...... - Informazione e consultazione dei lavoratori nelle imprese (Decreto Legislativo 6 Febbraio 2007 n. 25)
Art. 1 Oggetto Il presente decreto legislativo individua il quadro generale in materia di diritto all’informazione ed alla consultazione dei lavoratori nelle imprese o nelle unità produttive situate in Italia. Le modalità di informazione e consultazione sono stabilite dal contratto collettivo di lavoro in modo tale da garantire comunque l’efficacia dell’iniziativa, attraverso il contemperamento degli Leggi tutto...... - Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato del trattamento di fine rapporto (Decreto del Ministero Del Lavoro 30 Gennaio 2007)
DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 30 gennaio 2007Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 755 e 756 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, relative al Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato del trattamento di fine rapporto, di cui all’articolo 2120 del codice civile (Fondo Leggi tutto...... - Trattamento assicurativo e previdenziale per i lavoratori dello spettacolo (D.P.R. 31 dicembre 1971 n. 1420)
Decreto Del Presidente Della Repubblica 31 Dicembre 1971, n. 1420 ( In G.U., 5 Maggio, n. 117 ) Norme In Materia Di Assicurazione Obbligatoria Per L’ invalidità, La Vecchiaia Ed I Superstiti Gestita Dall’ ente Nazionale Di Previdenza E Di Assistenza Per I Lavoratori Dello Spettacolo. Art. 1 L’ assicurazione obbligatoria per l’ invalidità, vecchiaia Leggi tutto...... - Età per pensione di vecchiaia (Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992 n. 503)
Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992, N. 503 Norme Per Il Riordinamento Del Sistema Previdenziale Dei Lavoratori Privati E Pubblici, A Norma Dell’ articolo 3 Della Legge 23 Ottobre 1992, N. 421 Art. 1 Età per il pensionamento di vecchiaia. Il diritto alla pensione di vecchiaia a carico dell’ assicurazione generale obbligatoria per l’ invalidità, la Leggi tutto...... - Disciplina dell’apprendistato (Decreto del Presidente della Repubblica 30 Dicembre 1956 n. 1668)
TITOLO I CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DELL’APPRENDISTATO Art. 1 Qualunque datore di lavoro può assumere apprendisti che intendano conseguire una qualificazione per la quale occorra un addestramento pratico ed un insegnamento tecnico-professionale. L’ apprendistato può avere luogo anche per categorie impiegatizie. Art. 2 Il rapporto di Leggi tutto...... - Determinazione della retribuzione convenzionale per il versamento della differenza contributiva da parte dei lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente (Decreto Ministero del Lavoro 30 Dicembre 2004)
Art. 1 1. I lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente, ai sensi dell’Art. 33 del D. Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, per i periodi coperti da contribuzione obbligatoria in cui abbiano percepito una retribuzione ovvero abbiano usufruito dell’indennità di disponibilità di cui all’Art. 36 del citato D. Lgs. n. 276 del 2003, in Leggi tutto......