Normativa
Normativa lavoro
Raccoglie le norme legislative e contrattuali collettive rilevanti
Il lavoro trova nel nostro ordinamento svariate forme di regolamentazione, sia quella legislativa sia quella proveniente da altre fonti quali i regolamenti e la contrattazione collettiva. Può avvenire che qualche istituto del diritto del lavoro venga disciplinato da fonti diversificate e di diversa levatura.
In questa sezione del sito, classificate in ordine alfabetico per agevolare la rapida individuazione dell’Istituto di interesse, vengono riportate le normative di livello legislativo o regolamentare della maggior parte degli istituti del diritto del lavoro.
La sezione contiene anche una parte dedicata alla contrattazione collettiva che riporta, però, solamente le discipline di livello interconfederale e cioè quelle destinate a interessare tutti i lavoratori, ovvero tutti quelli di un determinato settore (industria/terziario/cooperazione ecc.).
Contenuti recenti
- Indennità (Decreto del Ministero del Lavoro 4 Aprile 2002)
DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 4 aprile 2002 – Attuazione dell’art. 80, comma 12, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Tutela relativa alla maternità ed agli assegni al nucleo familiare per gli iscritti alla gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Art. Leggi tutto...... - Tutela (Decreto Legislativo 2 aprile 2002 n. 74, Art. 13)
Attuazione della direttiva del Consiglio del 22 settembre 1994, 94/45/CE, relativa all’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (1) (1) A norma dell’articolo 19, comma 1, del D.lgs. 22 giugno 2012, n. 113 il presente Leggi tutto...... - Procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (L. 2 Aprile 2002 n. 74)
Decreto Legislativo 02/04/2002 n. 74 G.U. 24/04/2002 n. 96 TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto Il presente D. Lgs. è inteso a migliorare il diritto all’ informazione e alla consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie. É istituito un CAE o una procedura per l’ informazione e la Leggi tutto...... - Controlli sulle assenze (Decreto Legislativo 30 Marzo 2001 n. 165, Art. 55 Septies)
Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche – Omissis – Art. 55 Septies Controlli sulle assenze (1) Nell’ipotesi di assenza per malattia protratta per un periodo superiore a dieci giorni, e, in ogni caso, dopo il secondo evento di malattia nell’anno solare l’assenza viene giustificata esclusivamente mediante certificazione medica rilasciata da Leggi tutto...... - Collocamento e rapporto di lavoro – Legge 29 Marzo 1985 n. 113
Aggiornamento Della Disciplina Del Collocamento Al Lavoro E Del Rapporto Di Lavoro Dei Centralinisti Non Vedenti. (1) (2) (3) (1) Allo scopo di agevolarne la lettura, nel presente provvedimento la nomenclatura dei Ministri e dei Ministeri è stata aggiornata sulla base degli accorpamenti e delle soppressioni intervenute negli ultimi anni. (2) A partire dal 1° Leggi tutto...... - Sostituzione di lavoratori in congedo per maternità o paternità (D.Lgs. 26 Marzo 2001 n. 151, Art. 4)
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 26 aprile, n. 96). – Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53 (1) (2). (1) In riferimento al presente decreto vedi: Circolare Leggi tutto...... - Divieto di licenziamento di lavoratrici madri e lavoratori padri (D.Lgs. 26 Marzo 2001 n. 151, Art. 54)
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 26 aprile, n. 96). – Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53 (T.U. SOSTEGNO MATERNITA’ E PATERNITA’) ARTICOLO 54 – Divieto di Leggi tutto...... - Lavoratrici madri (Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n. 151, Art. 7)
Decreto Legislativo 26 Marzo 2001, N. 151 Testo Unico Delle Disposizioni Legislative In Materia Di Tutela E Sostegno Della Maternità E Della Paternità, A Norma Dell’articolo 15 Della Legge 8 Marzo 2000, N. 53 (Lavoratrici Madri) – Omissis – Art. 7 Lavori vietati (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 3, 30, comma 8, e Leggi tutto...... - Congedi parentali (Decreto Legislativo 26 Marzo 2001 n. 151, Art. 5)
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53 (1) (2). (1) In riferimento al presente decreto vedi: Circolare INPS 18 febbraio 2005, n. 32; Circolare INPS 23 maggio 2006, n. 76; Circolare INPS 6 settembre 2006, Leggi tutto...... - Divieto di discriminazione (Decreto Legislativo 26 Marzo 2001 n. 151, Art. 3)
Decreto Legislativo 26 Marzo 2001, N. 151 Testo Unico Delle Disposizioni Legislative In Materia Di Tutela E Sostegno Della Maternità E Della Paternità, A Norma Dell’articolo 15 Della Legge 8 Marzo 2000, N. 53 – Omissis – Art. 3 Divieto di discriminazione È vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso al lavoro Leggi tutto......