Controllo SIM cellulari aziendali: condizioni di legittimità
Cellulari aziendali -Controlli- Condizioni di legittimità
Cellulari aziendali -Controlli- Condizioni di legittimità
Fissate per il 2018 le retribuzioni convenzionali per lavoratori operanti in Paesi esteri non convenzionati
Minimali di retribuzione giornaliera 2018 ai fini contributivi
L’INPS ha emanato il messaggio n. 346 del 24 gennaio 2018, con il quale comunica l’istituzione, con decorrenza dal periodo di paga gennaio 2018, dei nuovi codici dell’elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> del flusso di denuncia Uniemens.
Per consultare il messaggio, clicca qui:
https://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggio%20numero%20346%20del%2024-01-2018.pdf
Compatibile il distacco con l'apprendistato
Autoliquidazione 2017/2018 – istruzioni INAIL
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 2 del 13 dicembre 2017, ha fornito un parere in merito alla corretta interpretazione del combinato disposto degli artt. 31 e 36 del D.lgs. n. 81/2008 con particolare riferimento alla necessità che l’informazione, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia impartita in “forma prioritaria ed esclusiva” dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questa in sintesi la risposta del Ministero del Lavoro:
Sulla base di tali elementi la Commissione ritiene che rientra nella scelta del datore di lavoro decidere, caso per caso, a chi affidare l’onere di erogare l’adeguata informazione a ciascuno dei propri lavoratori.
Per consultare la risposta ad interpello, clicca qui:
http://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/interpelli/Documents/INTERPELLO-N-2-2017-UGL.pdf
Flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari 2018 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 dicembre 2017
E' stato pubblicato sul sito, nella sezione schemi, alla voce "Collocamento obbligatorio" un riepilogo aggiornato della normativa sul diritto al lavoro dei disabili.
Per consultare lo schema clicca qui:
http://www.adlabor.it/schemi/collocamento-obbligatorio/collocamento-disabili-2/