Schemi
Schemi diritto del lavoro
Riassumono i principali istituti del diritto del lavoro classificandone i vari aspetti in modo sintetico e leggibile, utilizzando le tabelle al fine di consentire una più rapida individuazione della regolamentazione di interesse. L’intento è anche quello di rendere più facile la comprensione delle varie regolamentazioni e di consentire una visione sia complessiva sia dei singoli aspetti peculiari, indicando altresì i riferimenti normativi e, all’occorrenza, gli strumenti interpretativi quali circolari, interpelli e orientamenti giurisprudenziali.
L’indicizzazione per argomenti facilita la consultazione che risulta fruibile anche da apparati mobili.
Contenuti recenti
- Ritardato od omesso versamento di contributi – Regime sanzionatorio – Legge n. 388/2000 | ADLABOR
OMISSIONE CONTRIBUTIVA SANZIONE (art. 116 comma 8 lett. a) l. 388/2000 Si verifica ogniqualvolta vi sia un ritardato pagamento dei contributi, risultante dalle registrazioni e dalle documentazioni obbligatorie regolarmente denunciate dal datore di lavoro «I soggetti che non provvedono entro il termine stabilito al pagamento dei contributi o premi dovuti alle gestioni previdenziali ed Leggi tutto...... - Pari Opportunità – Novità introdotte dalla L. 162/2021 – Schema | ADLABOR
Con il seguente schema si fornisce un riepilogo delle modifiche e delle novità introdotte dalla L. 162/2021 in materia di Pari Opportunità.... - Delocalizzazione – comunicazioni e procedura – L. n. 234/2021 art 1, comma 224- 237 | ADLABOR
Con il seguente schema si fornisce un riepilogo della normativa specifica, introdotta con la legge di bilancio per il 2022 (L. 234/2021 – articolo 1, commi 224 – 237), per contrastare le delocalizzazioni. Con la legge n. 234/2021 viene indicata la procedura che deve seguire il datore di lavoro che intende procedere alla chiusura di Leggi tutto...... - Green Pass-accesso in azienda-smart working-lavoratori fragili-lo stato dell’arte alla luce del D.L. 24/2022
- LAVORO AGILE
Nozione art. 18, comma 1, l. 81/2017 Il lavoro agile è una modalità di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato senza vincoli di orario (eccetto i limiti di durata massima dell’orario giornaliero e settimanale previsti dalla legge e dai contratti collettivi) o di luogo di lavoro. Il lavoro agile prevede la possibilità per il lavoratore Leggi tutto......