Schemi
Schemi diritto del lavoro
Riassumono i principali istituti del diritto del lavoro classificandone i vari aspetti in modo sintetico e leggibile, utilizzando le tabelle al fine di consentire una più rapida individuazione della regolamentazione di interesse. L’intento è anche quello di rendere più facile la comprensione delle varie regolamentazioni e di consentire una visione sia complessiva sia dei singoli aspetti peculiari, indicando altresì i riferimenti normativi e, all’occorrenza, gli strumenti interpretativi quali circolari, interpelli e orientamenti giurisprudenziali.
L’indicizzazione per argomenti facilita la consultazione che risulta fruibile anche da apparati mobili.
Contenuti recenti
- Autotutela INPS – Norme e procedure | ADLABOR
Nozione L’ autotutela è il potere della P.A. di riesaminare gli atti amministrativi illegittimi in ogni tempo. Tale potere è espressione dei principi costituzionali del buon andamento, imparzialità e legittimità dell’azione amministrativa. In sostanza, si tratta di una sorta di rimedio extra ordinem concesso al contribuente che non abbia tempestivamente impugnato l’atto in sede giurisdizionale. Leggi tutto...... - Termini di prescrizione sospesi anche delle contribuzioni di previdenza e assistenza sociale obbligatoria | ADLABOR
Norma generale (Art. 3, co 9, L. 335/1995) Le contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria si prescrivono e non possono essere versate con il decorso dei termini di seguito indicati: a) 5 anni per le contribuzioni di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori Leggi tutto...... - Lavoro domestico – Specificità e condizioni particolari | ADLABOR
Il lavoro domestico pur essendo un rapporto subordinato sconta delle sue peculiarità derivanti dalla sua natura strettamente personale e dalla qualità del datore di lavoro che è sempre una persona fisica. DEFINIZIONE Legge n. 339 del 02/04/1958 – Art 1 Si intende lavoratore domestico il soggetto che presta la Leggi tutto...... - Negoziazione assistita nelle controversie di lavoro | ADLABOR
Il D.lgs. n. 149/2022, attuativo della legge delega n. 206/2021, ha esteso la procedura della negoziazione assistita da avvocati anche alle controversie di lavoro. Tale strumento di risoluzione stragiudiziale si aggiunge alle sedi “protette” già individuate dalla legge per effettuare il tentativo facoltativo di conciliazione, tra cui le commissioni istituite presso l’Ispettorato territoriale del Lavoro, Leggi tutto...... - Trattamento di Malattia – Durata | ADLABOR
TRATTAMENTO DI MALATTIA – DURATA |ADLABOR Prestazioni economiche di malattia Le prestazioni economiche di malattia a carico dell’INPS spettano, nell’arco di ogni anno solare*, per non più di 180 giorni. *(Erroneamente) per anno solare INPS intende il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre, ossia l’anno civile. Computo periodo massimo Circolare INPS Leggi tutto...... - Prescrizione crediti retributivi – Cass. Sent. n. 26246 del 6.9.2022 | ADLABOR
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 26246 del 6 settembre 2022, ha confermato un importante principio in materia di prescrizione dei crediti da lavoro e, nello specifico, in merito alla decorrenza della stessa. La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, così come modulato Leggi tutto...... - Ritardato od omesso versamento di contributi – Regime sanzionatorio – Legge n. 388/2000 | ADLABOR
OMISSIONE CONTRIBUTIVA SANZIONE (art. 116 comma 8 lett. a) l. 388/2000 Si verifica ogniqualvolta vi sia un ritardato pagamento dei contributi, risultante dalle registrazioni e dalle documentazioni obbligatorie regolarmente denunciate dal datore di lavoro «I soggetti che non provvedono entro il termine stabilito al pagamento dei contributi o premi dovuti alle gestioni previdenziali ed Leggi tutto...... - Pari Opportunità – Novità introdotte dalla L. 162/2021 – Schema | ADLABOR
Con il seguente schema si fornisce un riepilogo delle modifiche e delle novità introdotte dalla L. 162/2021 in materia di Pari Opportunità.... - Delocalizzazione – comunicazioni e procedura – L. n. 234/2021 art 1, comma 224- 237 | ADLABOR
Con il seguente schema si fornisce un riepilogo della normativa specifica, introdotta con la legge di bilancio per il 2022 (L. 234/2021 – articolo 1, commi 224 – 237), per contrastare le delocalizzazioni. Con la legge n. 234/2021 viene indicata la procedura che deve seguire il datore di lavoro che intende procedere alla chiusura di Leggi tutto...... - Green Pass – accesso in azienda – smart working-lavoratori fragili – lo stato dell’arte alla luce del D.L. 24/2022 | ADLABOR