06 Giugno 2017 - Interpretazioni
16 Maggio 2017 - Normativa
In data 10 maggio 2017 è stato approvato in Senato il disegno di legge sul lavoro autonomo, il c.d. Jobs Act degli autonomi. Leggi tutto...
11 Maggio 2017 - Normativa
Con l’approvazione del Disegno di Legge 2233-B, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il legislatore ha disciplinato questa forma di rapporto di lavoro, in passato definita “telelavoro”, con la finalità dichiarata di incrementare la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Leggi tutto...
10 Maggio 2017 - Giurisprudenza
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza 22148/2017, ha ribadito che, per la legittimità dell’installazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, è necessario, ex art. 4 Legge 300/1970 (così come modificato dall’art. 23 del D.Lgs. 151/2015) un accordo fra datore di lavoro e rappresentanze sindacali oppure, in difetto di accordo, un’autorizzazione dell’ispettorato del lavoro. Aver preventivamente chiesto -ed ottenuto- il consenso direttamente ai lavoratori non è sufficiente, con la conseguenza che l’installazione di detti impianti è illegittima e configura un reato. I giudici hanno anche rilevato che il Garante della privacy “ha più volte ritenuto illecito il trattamento dei dati personali mediante videosorveglianza, in assenza delle garanzie previste dall’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori e nonostante la sussistenza del consenso dei lavoratori”.
Per consultare il testo della sentenza, clicca qui:
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2017/05/09/22148.pdf?nmll=2707
10 Maggio 2017 - Normativa
Approvato il DDL su Lavoro Autonomo e lavoro agile (telelavoro)
Il Senato della Repubblica nella giornata odierna ha approvato definitivamente, con 158 voti favorevoli, 9 contrari e 45 astenuti, il disegno di legge recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. La nuova legge disciplina:
- Il lavoro autonomo (artt. 1-18)
- Il lavoro agile (artt. 19-24)
Illustreremo in sintesi le principali novità con prossima news.
Per consultare il testo del provvedimento, clicca qui:
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01008527.pdf
09 Maggio 2017 - Interpretazioni
09 Maggio 2017 - Interpretazioni
Con il messaggio n. 1856 del 3 maggio 2017, l'Inps detta i criteri interpretativi seguiti nella valutazione delle istanze di CIGO. Leggi tutto...
05 Maggio 2017 - Interpretazioni