Interpretazioni
Garante privacy: vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali
Il Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito che l’accesso in maniera indiscriminata alla posta elettronica o ai dati personali contenuti negli smartphone in dotazione al personale, da parte del datore di lavoro, costituisce un comportamento illecito.
Trasferimento intra-societario
Il Ministero dell'interno fornisce chiarimenti circa le nuove norme in materia di trasferimento inter-societario. Leggi tutto...
Facebook, licenziamento e diritto di critica
E’ stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce “Licenziamenti individuali”, la nota: “Facebook, licenziamento e diritto di critica. Illegittimo il licenziamento del dipendente che invia e condivide con i colleghi sulla chat di Facebook una vignetta avente contenuto lesivo e denigratorio per la società: così ha recentemente deciso la Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 2499 del 31 gennaio 2017."; Leggi tutto...
Cambio di appalto e licenziamento collettivo
E’ stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce “Cambio d'appalto”, la nota: “Subentro di un nuovo appaltatore: quando attivare la procedura di licenziamento collettivo? A dirimere i dubbi interviene la Suprema Corte”; per consultare la nota: http://www.adlabor.it/interpretazioni/cambio-dappalto/cambio-di-appalto/ Leggi tutto...
Ammortizzatori sociali in deroga
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 2 del 31 gennaio 2017, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali in deroga.
DURC on-line – Verifica della regolarità contributiva per le imprese del settore dell’edilizia e di quelle soggette a procedure concorsuali
DURC on line - L'Inps fornisce istruzioni sulle modalità di verifica della regolarità contributiva per le imprese del settore dell’edilizia e di quelle soggette a procedure concorsuali. Leggi tutto...
Incentivi per l’assunzione di lavoratori: quando non spettano
E' stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce "Assunzioni agevolate", la seguente nota: "Incentivi per l’assunzione di lavoratori: quando non spettano"; Leggi tutto...
Prospetto Informativo e obblighi assunzionali per le aziende da 15 a 35 dipendenti
Il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti circa gli obblighi dei datori di lavoro da 15 a 35 dipendenti sul prospetto informativo e sugli obblighi assunzionali.
Collocamento obbligatorio disabili
Collocamento obbligatorio: modifiche introdotte dal Jobs Act (D.Lgs. n. 151/2015) - approfondimenti. Leggi tutto...