02 Marzo 2017 - Interpretazioni
L'Inps, con la circolare 1 marzo 2017 n. 41, fornisce le istruzioni operative per fruire dello sgravio contributivo, pari al massimo a 8.060 euro su base annua, per le assunzioni a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, compreso l’apprendistato professionalizzante, effettuate tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017 di soggetti disoccupati, nelle Regioni meno sviluppate o in transizione.
L’incentivo spetta a condizione che la prestazione lavorativa si svolga in una Regione "meno sviluppata" (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o in una Regione "in transizione" (Abruzzo, Molise e Sardegna), indipendentemente dalla residenza della persona da assumere e dalla sede legale del datore di lavoro.
Nel caso di modifica della sede di lavoro fuori da una delle Regioni per le quali è previsto l’incentivo, l’agevolazione non spetta a partire dal mese di paga successivo a quello del trasferimento.
Diversamente, nelle ipotesi di trasferimento di un lavoratore da una Regione in transizione verso una Regione meno sviluppata o, al contrario, da una Regione meno sviluppata ad una Regione in transizione, l’incentivo originariamente riconosciuto può continuare a trovare applicazione sino alla sua naturale scadenza.
Sono incentivabili le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato - anche a scopo di somministrazione - nonché i rapporti di apprendistato professionalizzante; inoltre, l’agevolazione è riconoscibile per i rapporti di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro.
Clicca qui per consultare la Circolare dell'INPS n. 41 dell'1 marzo 2017
28 Febbraio 2017 - Interpretazioni
E’ stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce “Licenziamenti individuali”, la nota: “ Licenziamento disciplinare della lavoratrice madre: insufficiente la giusta causa, per la Cassazione è necessaria la colpa grave”.
Leggi tutto...
20 Febbraio 2017 - Interpretazioni
Il Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito che l’accesso in maniera indiscriminata alla posta elettronica o ai dati personali contenuti negli smartphone in dotazione al personale, da parte del datore di lavoro, costituisce un comportamento illecito.
Leggi tutto...
14 Febbraio 2017 - Interpretazioni
Il Ministero dell'interno fornisce chiarimenti circa le nuove norme in materia di trasferimento inter-societario. Leggi tutto...
07 Febbraio 2017 - Interpretazioni
E’ stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce “Licenziamenti individuali”, la nota: “Facebook, licenziamento e diritto di critica. Illegittimo il licenziamento del dipendente che invia e condivide con i colleghi sulla chat di Facebook una vignetta avente contenuto lesivo e denigratorio per la società: così ha recentemente deciso la Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 2499 del 31 gennaio 2017."; Leggi tutto...
02 Febbraio 2017 - Interpretazioni
02 Febbraio 2017 - Interpretazioni
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 2 del 31 gennaio 2017, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali in deroga.
Leggi tutto...
01 Febbraio 2017 - Interpretazioni
DURC on line - L'Inps fornisce istruzioni sulle modalità di verifica della regolarità contributiva per le imprese del settore dell’edilizia e di quelle soggette a procedure concorsuali. Leggi tutto...
31 Gennaio 2017 - Interpretazioni
E' stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce "Assunzioni agevolate", la seguente nota: "Incentivi per l’assunzione di lavoratori: quando non spettano"; Leggi tutto...
25 Gennaio 2017 - Interpretazioni
Il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti circa gli obblighi dei datori di lavoro da 15 a 35 dipendenti sul prospetto informativo e sugli obblighi assunzionali.
Leggi tutto...