11 Aprile 2017 - Schemi
E' stato pubblicato sul sito uno schema riassuntivo della disciplina vigente in materia di incentivi all'assunzione.
Lo schema "Assunzione - Incentivi" è consultabile nella sezione "Schemi", alla voce "Assunzione". Per consultare lo schema clicca qui: http://www.adlabor.it/schemi/assunzione/assunzione-incentivi/
10 Aprile 2017 - Normativa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30/03/2017, il Decreto legislativo n. 38 del 15/03/2017 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società, associazioni o enti privi di personalità giuridica. Leggi tutto...
05 Aprile 2017 - Interpretazioni
29 Marzo 2017 - Interpretazioni
21 Marzo 2017 - Interpretazioni
Vouchers: l'utilizzo, nel periodo transitorio (sino al 31 dicembre 2017), dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio dovrà essere effettuato nel rispetto delle disposizioni degli articoli 48 e 49 del D.Lgs. 81/2015, peraltro abrogate dal Decreto legge 17 marzo 2017, n. 25.
Leggi tutto...
20 Marzo 2017 - Normativa
Il Governo ha emanato il Decreto Legge 25/2017 con il quale viene abolito il lavoro accessorio e ripristinata integralmente la responsabilità solidale del committente con l’appaltatore.
Leggi tutto...
15 Marzo 2017 - Normativa
Incentivo “Occupazione Giovani” e “Occupazione SUD”: istruzioni INPS
Leggi tutto...
13 Marzo 2017 - Normativa
L’Inps, con il messaggio n. 1092/2017, fornisce alcune istruzioni relativamente circa le modalità di compilazione, nel modello Uniemens, del campo obbligatorio "Forza Aziendale", in particolare per quel che concerne i lavoratori autonomi dello spettacolo, i lavoratori autonomi sportivi professionisti, i percettori di assegno straordinario per il sostegno al reddito e i soggetti destinatari delle prestazioni di esodo
Leggi tutto...
07 Marzo 2017 - Normativa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2017, il Decreto 29 dicembre 2016 con i criteri per autorizzare la prosecuzione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria per casi di rilevante interesse strategico per l’economia nazionale che comportano notevoli ricadute occupazionali, tali da condizionare le possibilità di sviluppo economico territoriale, e il cui piano industriale prevede l’utilizzo di trattamenti straordinari di integrazione salariale o l’utilizzo del contratto di solidarietà oltre i limiti previsti dagli articoli 4 e 22 del decreto legislativo n. 148/2015.
L’autorizzazione alla prosecuzione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria può essere concessa alle imprese che presentano congiuntamente i seguenti requisiti:
- sono di rilevante interesse strategico per l’economia nazionale, per l’attività svolta, per il numero dei lavoratori occupati o per le caratteristiche del territorio in cui hanno sede, tali da condizionare le possibilità di sviluppo economico del territorio in cui operano;
- hanno sottoscritto un accordo in sede governativa entro il 31 luglio 2015 il cui piano industriale prevede l’utilizzo di trattamenti di integrazione salariale straordinaria oltre i limiti di cui articoli 4 e 22 del decreto legislativo n. 148/2015;
- presentano le condizioni per un rapido riassorbimento del personale sospeso o impiegato a orario ridotto;
- si impegnano a realizzare, nel corso della prosecuzione del trattamento di integrazione salariale, ulteriori interventi, compresa la formazione e la riqualificazione del personale sospeso o impiegato a orario ridotto, tali da assicurare la rioccupazione del personale interessato.
Per consultare il decreto, clicca qui:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-03-06&atto.codiceRedazionale=17A01581&elenco30giorni=true