Welfare aziendale – regime fiscale applicabile agli obiettivi individuali
Sono esenti da imposizione i servizi previsti dal piano di Welfare aziendale riconosciuti al lavoratore che abbia raggiunto un determinato obiettivo individuale.
Sono esenti da imposizione i servizi previsti dal piano di Welfare aziendale riconosciuti al lavoratore che abbia raggiunto un determinato obiettivo individuale.
Dal 12 ottobre 2017 i datori di lavoro saranno obbligati a comunicare all’Inail anche gli infortuni con prognosi tra 1 e 3 giorni. Leggi tutto...
Istruzioni dell'INPS per l'accreditamento dei datori di lavoro pubblici e privati al Polo Unico delle visite mediche fiscali
Visite di controllo malattia: competente soltanto l'INPS
Per consultare la nota clicca qui:http://www.adlabor.it/interpretazioni/distacco/distacco-del-lavoratore/
Riteniamo opportuno ricordare l’attuale regolamentazione dei rimborsi chilometrici riconosciuti sia ai lavoratori subordinati, sia a quelli autonomi. Leggi tutto...
L’ANPAL (agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), ha aggiornato la guida sugli incentivi alle assunzioni e creazione di impresa. Leggi tutto...
La gestione delle risorse umane in azienda si affronta anche con gli strumenti disciplinari, che sono sottoposti a regole formali ed aspetti operativi la cui osservanza è indispensabile per un corretto utilizzo del potere disciplinare.
L'incontro, come da locandina in calce, si propone di fornire alle funzioni aziendali interessate un quadro di riferimento sia sulla normativa, recentemente aggiornata ad esempio per quanto riguarda i controlli, sia e soprattutto sulla gestione delle problematiche che insistono sull'iter disciplinare con focus sugli aspetti pratici ed operativi.
La partecipazione al corso è gratuita ma invitiamo gli interessati a confermare la loro adesione all’indirizzo e-mail: [email protected]

E’ stata pubblicata sul sito, nella sezione interpretazioni, alla voce “maternità e paternità” e alla voce “dimissioni” la nota: “Donne in gravidanza: dimissioni volontarie”.
Per consultare la nota clicca qui: http://www.adlabor.it/interpretazioni/maternita-e-paternita/donne-gravidanza-dimissioni-volontarie/